Mi sono avvicinata alla pratica dello Yoga molti anni fa in Repubblica Ceca, il mio paese d’origine, e dopo essermi trasferita in Italia nel 2006 ho continuato a coltivare la mia passione per questa disciplina. Successivamente ne ho approfondito la conoscenza teorica e pratica con un percorso triennale di formazione all’insegnamento Hatha e Raja Yoga, concluso con il diploma riconosciuto a livello internazionale.
Chi sono
Daniela


Esperienza
Nel corso degli anni ho seguito l’insegnamento tradizionale indiano, studiando anche l’approccio occidentale e le tecniche Mindfulness. Ho partecipato a numerosi ritiri e seminari tematici, orientandomi verso quelle modalità nelle quali lo Yoga diventa uno strumento di aiuto e di sostegno alle persone nelle loro diverse condizioni ed esigenze specifiche. Durante i miei anni di insegnamento ho potuto sperimentare ambienti differenti tra loro (centri Yoga, enti ospedalieri, studi medici, associazioni onlus e aziende), arricchendo significativamente le mie esperienze.
Esperienza e formazione

Le mie esperienze di insegnamento
Intorno a Lei (Bernareggio, MB) – studio medico con approccio multidisciplinare:
– il percorso di gruppo tenuto insieme alla psicologa Dott.ssa Paola Guarini “Una cassetta degli attrezzi per la gestione dell’ansia”, lo Yoga e la Psicologia in sinergia per affrontare l’ansia e lo stress
– corso di pratica gentile dello Yoga per la Donna, dedicata all’ascolto e alla riscoperta del proprio corpo, del respiro e dei diversi stati mentali che accompagnano le varie fasi della vita della donna
• TenerAmente (Vimercate, MB) – centro per la Mindfulness e la Psicoterapia – incontri di Yoga di gruppo, orientati allo sviluppo della consapevolezza, osservata dal punto di vista fisico, mentale ed emotivo, e alla riscoperta del “momento presente”
• Sam Communication (Milano) – Yoga in Azienda – all’interno del programma del workshop aziendale “Media Training”, lezione dedicata alle tecniche Yoga e Mindfulness di rilassamento e di concentrazione mentale, per la gestione degli stati di stress ed ansia nella comunicazione al pubblico
• RSA Machiavelli, Bernareggio (MB) – Residenza sanitaria assistenziale per anziani – Sessioni di Yoga sulla sedia adattate agli ospiti anziani non autosufficienti, orientate alla riattivazione della connessione tra il corpo e la mente, del respiro consapevole e del possibile effetto calmante dello Yoga.
Il percorso è stato inserito fra le attività ricreative e progetti speciali.
• Ospedale Niguarda di Milano – corso di Yoga con la sedia, tenuto presso il reparto di dietetica e nutrizione clinica. L’approccio da me ideato e sviluppato per la pratica dello Yoga sulle sedie dedicato ai pazienti grandi obesi. Il percorso era inserito nell’ambito delle attività fisiche e ricreative dei pazienti del reparto. Il corso è stato erogato in regime di volontariato, con l’ausilio dell’associazione Erika.
• Spazio Prevenzione Onlus di Merate – progetti e percorsi di prevenzione oncologica – corsi di Yoga dedicati a piccoli e grandi gruppi, l’approccio personalizzato in funzione delle diverse necessità degli allievi (lezioni di Yoga di gruppo e Yoga individuale, eventi Yoga in Gravidanza e Yoga per i pazienti Oncologici)
• Centro Sathya Yoga di Monza – corsi di gruppo multilivello e individuali

I miei percorsi di formazione
• The Science of Slow Yoga ( La scienza dello Yoga lento ) di Subtle Yoga, teoria e pratica basata sulle neuroscienze, i benefici specifici dello Yoga lento e consapevole nelle cinque sfide comuni per il benessere delle persone: fatica cronica, depressione, ansia, dolore cronico e gestione del peso/immagine del corpo
• Yoga & Trauma: Risorse e Resilienza, un percorso di approfondimento della conoscenza del trauma (emotivo e/o fisico) ed esplorazione di come una pratica di yoga informata alle manifestazioni del trauma può essere una risorsa preziosa nel ritrovare la resilienza (con Hilary McKown, The Yoga Place)
• Protocollo MBSR Mindfulness – Based Stress Reduction, programma di otto settimane, un percorso per la riduzione della sofferenza psico – fisica basato sulla consapevolezza (con Kathleen De Lille e Claudio Bistacchi)
• Asana, anatomia esperienziale e allineamento percorso di incontri dedicati al sistema nervoso, connettivo, respiratorio e circolatorio (con Vittoria Frua e Hilary McKown, The Yoga Place)
• Yoga applicato in Oncologia, strumenti e metodi proposti dallo Yoga, in abbinamento alle cure mediche, per affrontare la patologia oncologica a partire dalla riscoperta delle proprie risorse interiori, fisiche e mentali (con Silvia Santagostino e Vito Accettura)
• Yoga Therapy and Meditation Techniques (seminario del Dr. Omanand del Paramanand Institute of Indore, India)
• Diploma Insegnante Yoga – Sathya Yoga, scuola internazionale studi Yoga
Percorso triennale di formazione riconosciuto da CSEN/CONI, dal Paramanand Institute of Yoga Sciences & Research e dall’International Association of Indian Yoga